tag: teatro baracca
-
Ammazzacaffè/Theo – Anomalia Teatro
TEATROBARACCA AMMAZZACAFFÈ SABATO 5 NOVEMBRE – ORE 21.00 THEO – STORIA DEL CANE CHE GUARDAVA LE STELLE ANOMALIA TEATRO di e con Marco Gottardello drammaturgia Debora Benincasa regia Amedeo Anfuso Piove. Apro l’ombrello: cipressi storti, blu intenso, spirali, stelle. Sul mio ombrello è stampata “La notte stellata” di Vincent Van Gogh. Mia madre ha un asciugamano con i suoi […]
-
FESTIVAL PINDARICA/DA QUI NON SCENDO
News,Teatro // Festival pindarica 2022,TeatroBaracca
FESTIVAL PINDARICA “IMMAGINAZIONI” Domenica 16 ottobre ore 11.00 In collaborazione con TeatroBaracca a Colazione DA QUI NON SCENDO! Di e con: Matteo Cionini È il racconto di una delle storie più incredibili: quella del Barone Rampante scritta da Italo Calvino. Dall’alto degli alberi, dove ha vissuto la sua intera vita, Cosimo Piovasco di Rondò diventa […]
-
Ammazzacaffè/Anomalia Teatro
SABATO 21 MAGGIO – ORE 21.00 THEO – STORIA DEL CANE CHE GUARDAVA LE STELLE ANOMALIA TEATRO di e con Marco Gottardello drammaturgia Debora Benincasa regia Amedeo Anfuso “Quando muore un eroe, per quanto tempo viene ricordato? E la spalla dell’eroe? Per quanto tempo viene ricordata?” Piove. Apro l’ombrello: cipressi storti, blu intenso, spirali, stelle. Sul mio […]
-
… A Colazione/MAGIC MUSIC IN ACHTUNG!
TeatroBaracca “… A Colazione” DOMENICA 8 MAGGIO – ORE 11.00 “MAGIC MUSIC IN ACHTUNG!” Spettacolo magico comico musicale ad opera di un mago, una cantante e un pupazzo! Con: l’illusionista Pier Anselma e la cantante Paola Lombardo Regia: Luisella Tamietto Basi: maestro Matteo Cotti Costumi: Roberta Tatti (Torino), El diablo Una strampalata combinazione di illusionismo e […]
-
AmmazzaCaffè/Dialogo di una prostituta
SABATO 23 APRILE – ORE 21.00 DIALOGO DI UNA PROSTITUTA CON UN SUO CLIENTE Atto unico di Dacia Maraini TEATRO Con Lorenzo Beatrice e Manuela Marascio Adattamento e regia di Lorenzo Beatrice e Manuela Marascio SINOSSI Scritto nel 1978, fa parte della vasta produzione drammaturgia dell’autrice fiesolana dedicata all’universo femminile. Donne e sesso, donne e […]
-
“MONOLOGHI e ATTI UNICI” di Anton Checov
Cpg Torino/TeatroBaracca SABATO 2 APRILE – ORE 21.00 “MONOLOGHI e ATTI UNICI” di Anton Checov regia di Francesco Puleo in collaborazione con BTeatro IL DANNO DEL TABACCO Giuseppe Baldo TRAGICO SUO MALGRADO Alessandro Baglione UNA NATURA ENIGMATICA Alessandro Baglione – Veronica Russano L’ORSO Giuseppe Baldo – Natalia Pampolis – Alessandro Villa INGRESSO AD OFFERTA LIBERA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA +39 339 800 3845 – puleofrancesco@ymail.com INIZIO SPETTACOLO […]
-
… A COLAZIONE/Davide Fontana
TeatroBaracca “… A Colazione” DOMENICA 3 APRILE – ORE 11.00 “Talchè” di e con Davide Fontana In questo spettacolo muto, uno strano ed eccentrico personaggio gioca piccoli scherzi al pubblico, cercando la loro complicità e attenzione per creare un momento condiviso di leggerezza di fronte alle bizzarre prodezze e invenzioni che porta in scena, finendo con… una battaglia di cuscini. GUARDA […]
-
AmmazzaCaffè/Laura Formenti
SABATO 26 MARZO – ORE 21.00 LAURA FORMENTI BRAVA (per essere un pugile) STAND UP COMEDY SHOW Con Laura Formenti Di Laura Formenti e Giuseppe Della Misericordia PRENOTAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI ESCLUSIVAMENTE A QUESTO LINK 👇 https://www.diyticket.it/events/Teatro/7189/laura-formenti SINOSSI Partiamo dal finale. Di solito è il pubblico che a fine spettacolo ti dice brava. Questo spettacolo invece comincia dalla coda: se bravo impari a […]
-
… A Colazione/Mike Rollins
TeatroBaracca “… A Colazione” DOMENICA 6 MARZO – ORE 11.00 “Non è Colpa Mia” di e con Mike Rollins Lo spettacolo di Mike, vincitore di diversi concorsi di circo e teatro di strada accompagna la platea festosa in un universo surreale sullo stile dei cartoni animati, dove mimo e clown s’incontrano. Combinando battute a raffica e commedia […]
-
AmmazzaCaffè/Carla Carucci
SABATO 26 FEBBRAIO – ORE 21.00 ANCORA UNA E POI SPENGO Storia semiseria di un’ossessione seriale SPETTACOLO COMICO scritto e interpretato da: Carla Carucci regia: Francesca Lo Bue “ANCORA UNA E POI SPENGO” affronta uno dei grandi mali del nuovo millennio: la dipendenza da serie tv. La protagonista, sola in scena, mette a nudo la propria ossessione seriale in […]